Tabellina del 7

Devi imparare la tabellina del 7? Esplora la tabellina del 7 e le sue applicazioni matematiche con la nostra risorsa integrale. Offriamo la tabella completa fino a 100, accompagnata da consigli specifici ed esercizi progettati per consolidare le tue conoscenze. Scarica la tabella del sette in formato PDF per stamparla e utilizza questa risorsa vitale per migliorare continuamente le tue abilità di calcolo.
Iniziamo da 1 a 10!

Tabellina del numero 7

7 X 1 = 7
7 X 2 = 14
7 X 3 = 21
7 X 4 = 28
7 X 5 = 35
7 X 6 = 42
7 X 7 = 49
7 X 8 = 56
7 X 9 = 63
7 X 10 = 70
Andiamo avanti!

Altri moltiplicatori dalla tabellina del 7

Hai finito di apprendere i primi 10 risultati e sei interessato a continuare l’apprendimento?

Per continuare ad ampliare la tua conoscenza su questa tabella puoi vedere in basso i risultati partendo dal moltiplicatore 11 e arrivando fino a 100.

7 X 11 = 77
7 X 12 = 84
7 X 13 = 91
7 X 14 = 98
7 X 15 = 105
7 X 16 = 112
7 X 17 = 119
7 X 18 = 126
7 X 19 = 133
7 X 20 = 140
7 X 21 = 147
7 X 22 = 154
7 X 23 = 161
7 X 24 = 168
7 X 25 = 175
7 X 26 = 182
7 X 27 = 189
7 X 28 = 196
7 X 29 = 203
7 X 30 = 210
7 X 31 = 217
7 X 32 = 224
7 X 33 = 231
7 X 34 = 238
7 X 35 = 245
7 X 36 = 252
7 X 37 = 259
7 X 39 = 273
7 X 38 = 266
7 X 40 = 280
7 X 41 = 287
7 X 42 = 294
7 X 43 = 301
7 X 44 = 308
7 X 45 = 315
7 X 46 = 322
7 X 48 = 336
7 X 47 = 329
7 X 49 = 343
7 X 50 = 350
7 X 51 = 357
7 X 52 = 364
7 X 53 = 371
7 X 54 = 378
7 X 55 = 385
7 X 56 = 392
7 X 57 = 399
7 X 58 = 406
7 X 59 = 413
7 X 60 = 420
7 X 61 = 427
7 X 62 = 434
7 X 63 = 441
7 X 64 = 448
7 X 65 = 455
7 X 66 = 462
7 X 67 = 469
7 X 68 = 476
7 X 69 = 483
7 X 70 = 490
7 X 71 = 497
7 X 72 = 504
7 X 73 = 511
7 X 74 = 518
7 X 75 = 525
7 X 76 = 532
7 X 77 = 539
7 X 78 = 546
7 X 79 = 553
7 X 80 = 560
7 X 81 = 567
7 X 82 = 574
7 X 83 = 581
7 X 84 = 588
7 X 85 = 595
7 X 86 = 602
7 X 87 = 609
7 X 88 = 616
7 X 89 = 623
7 X 90 = 630
7 X 91 = 637
7 X 92 = 644
7 X 93 = 651
7 X 94 = 658
7 X 95 = 665
7 X 96 = 672
7 X 97 = 679
7 X 98 = 686
7 X 99 = 693
7 X 100 = 700
Suggerimenti per imparare questa tabella!

Suggerimenti per imparare più facilmente la tabellina del 7

La tabella del 7 può sembrare meno intuitiva all’inizio, ma collegarla con somme ripetute e piccoli trucchi può aiutare. Un modo per affrontarla è praticare la somma del numero sette ripetutamente, il che rinforza anche le abilità di addizione. Ad esempio, per 7 x 4, sommare 7 quattro volte (7, 14, 21, 28) aiuta a interiorizzare il risultato.

La moltiplicazione del numero 7 può essere un po’ più complicata, ma con certi pattern e trucchi, può diventare più accessibile e facile da ricordare.

Consigli pratici:

  • Incoraggia i bambini a creare storie intorno al numero 7 che possono includere i sette giorni della settimana per rendere l’apprendimento più interessante e rilevante.
  • Pattern numerici: Osserva che i risultati di moltiplicare per 7 terminano con un pattern unico.
    • Esempio: 7, 14, 21, 28, ecc.
  • Collega la tabella del 7 con il concetto di settimane in un anno per dare un contesto pratico che i bambini possano capire e visualizzare facilmente.
  • Associazioni: Usa esempi del mondo reale, come i giorni della settimana.
    • Esempio: 7 giorni in una settimana può aiutare a ricordare 7 x 1 = 7.
  • Somma ripetuta: Pratica la somma del numero sette volte.
    • Esempio: 7 x 3 è lo stesso di 3 + 3 + 3 + 3 + 3 + 3 + 3.

Regole mnemotecniche:

  • “Cinque più due, sette è per te”, un modo per ricordare che 7 è semplicemente 5 + 2, che può aiutare a collegare con la conoscenza pregressa delle tabelle più semplici.
  • Rima: “Sette, quattordici, ventuno, continua a sommare e va bene”.
  • Visualizzazione: Immagina sette oggetti raggruppati, come sette palline, e aggiungi più gruppi per vedere come si moltiplica.
Facciamo pratica!

Esercizi della tabellina del 7

Per memorizzare la tabella di moltiplicazione del numero  suggeriamo innanzitutto di svolgere gli esercizi in ordine crescente.

7 X 1 =
7 X 2 =
7 X 3 =
7 X 4 =
7 X 5 =
7 X 6 =
7 X 7 =
7 X 8 =
7 X 9 =
7 X 10 =

Una volta terminati gli esercizi precedenti puoi continuare con gli esercizi disordinati relativi alla moltiplicazione di che comportano maggiori difficoltà.

7 X 2 =
7 X 9 =
7 X 5 =
7 X 4 =
7 X 10 =
7 X 3 =
7 X 7 =
7 X 1 =
7 X 8 =
7 X 6 =

In basso troverai più immagini corrispondenti alla tabella di moltiplicazione del PDF in modo da poter stampa e studia. Inoltre, avrai immagini con esercizi per rafforzare il tuo apprendimento praticando questa tabella.

Immagini della tabella 7 da stampare in PDF

Esercizi in immagini della tabella 7 in PDF da stampare

Per rafforzare le tue conoscenze, ti suggeriamo, oltre a studiare la teoria espressa in questo articolo, di esercitarti con gli esercizi con le tabelline degli che abbiamo organizzato. Si trovano come immagine che puoi aprire (è in formato PDF), scaricare e stampare per esercitarti quando vuoi.

Articolo precedente
Tabellina del 6
Articolo successivo
Tabellina dell’8

Tablas relacionadas

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

keyboard_arrow_up