Tabellina del 50

Padroneggia la tabellina del 50 con il nostro aiuto dettagliato. Offriamo una guida completa che include la tabella fino al 100, tecniche di studio efficaci ed esercizi variati per solidificare la tua comprensione. Approfitta della tabellina del cinquanta in formato PDF per una revisione e pratica efficaci.
Iniziamo da 1 a 10!

Tabellina del numero 50

50 X 1 = 50
50 X 2 = 100
50 X 3 = 150
50 X 4 = 200
50 X 5 = 250
50 X 6 = 300
50 X 7 = 350
50 X 8 = 400
50 X 9 = 450
50 X 10 = 500
Andiamo avanti!

Altri moltiplicatori dalla tabellina del 50

Hai finito di apprendere i primi 10 risultati e sei interessato a continuare l’apprendimento?

Per continuare ad ampliare la tua conoscenza su questa tabella puoi vedere in basso i risultati partendo dal moltiplicatore 11 e arrivando fino a 100.

50 X 11 = 550
50 X 12 = 600
50 X 13 = 650
50 X 14 = 700
50 X 15 = 750
50 X 16 = 800
50 X 17 = 850
50 X 18 = 900
50 X 19 = 950
50 X 20 = 1000
50 X 21 = 1050
50 X 22 = 1100
50 X 23 = 1150
50 X 24 = 1200
50 X 25 = 1250
50 X 26 = 1300
50 X 27 = 1350
50 X 28 = 1400
50 X 29 = 1450
50 X 30 = 1500
50 X 31 = 1550
50 X 32 = 1600
50 X 33 = 1650
50 X 34 = 1700
50 X 35 = 1750
50 X 36 = 1800
50 X 37 = 1850
50 X 39 = 1950
50 X 38 = 1900
50 X 40 = 2000
50 X 41 = 2050
50 X 42 = 2100
50 X 43 = 2150
50 X 44 = 2200
50 X 45 = 2250
50 X 46 = 2300
50 X 48 = 2400
50 X 47 = 2350
50 X 49 = 2450
50 X 50 = 2500
50 X 51 = 2550
50 X 52 = 2600
50 X 53 = 2650
50 X 54 = 2700
50 X 55 = 2750
50 X 56 = 2800
50 X 57 = 2850
50 X 58 = 2900
50 X 59 = 2950
50 X 60 = 3000
50 X 61 = 3050
50 X 62 = 3100
50 X 63 = 3150
50 X 64 = 3200
50 X 65 = 3250
50 X 66 = 3300
50 X 67 = 3350
50 X 68 = 3400
50 X 69 = 3450
50 X 70 = 3500
50 X 71 = 3550
50 X 72 = 3600
50 X 73 = 3650
50 X 74 = 3700
50 X 75 = 3750
50 X 76 = 3800
50 X 77 = 3850
50 X 78 = 3900
50 X 79 = 3950
50 X 80 = 4000
50 X 81 = 4050
50 X 82 = 4100
50 X 83 = 4150
50 X 84 = 4200
50 X 85 = 4250
50 X 86 = 4300
50 X 87 = 4350
50 X 88 = 4400
50 X 89 = 4450
50 X 90 = 4500
50 X 91 = 4550
50 X 92 = 4600
50 X 93 = 4650
50 X 94 = 4700
50 X 95 = 4750
50 X 96 = 4800
50 X 97 = 4850
50 X 98 = 4900
50 X 99 = 4950
50 X 100 = 5000
Suggerimenti per imparare questa tabella!

Suggerimenti per imparare più facilmente la tabellina del 50

Imparare la tabella del 50 è concettualmente semplice e si insegna efficacemente come moltiplicare per 5 e aggiungere uno zero al risultato finale. Questo approccio si basa sulla familiarità con la tabella del 5, espandendo il concetto a una scala maggiore. Un’altra modalità per vedere lo stesso processo è moltiplicare per 10 e poi moltiplicare il risultato per 5.

Consigli pratici:

  • Incoraggia i bambini a moltiplicare prima il numero per 5 e poi aggiungere uno zero al risultato finale per ottenere i multipli di 50. Ad esempio, 50 x 6 si calcola come (5 x 6) seguito dall’aggiunta di uno zero per ottenere 300.
  • Schema degli zeri: Nota che i risultati delle moltiplicazioni per 50 terminano sempre con 0.
    • Esempio: 50, 100, 150, 200, ecc.
  • Scala dei cinquanta: Immagina una scala dove ogni gradino rappresenta un multiplo di 50.
    • Esempio: 50 x 3 è lo stesso di (10 x 3) + (10 x 3) + (10 x 3) + (10 x 3) + (10 x 3) = 50 + 50 + 50 = 150.
  • Pratica visiva: Usa una tabella numerica per vedere come i multipli di 50 si allineano facilmente. Implementa esercizi che utilizzano la tabella del 50 in contesti come calcoli di aree in decine o centinaia di metri quadrati, dove si misurano grandi spazi.

Regole mnemoniche:

  • “Cinque e uno zero, cinquanta spero”: una regola semplice ed efficace che aiuta i bambini a ricordare come formare i multipli di 50 usando la tabella del 5 e adattandola a una scala maggiore.
  • Rima: “Cinquanta, cento, centocinquanta, continua a sommare e non ti lamentare”.
  • Visualizzazione: Immagina di aggiungere uno zero al numero e poi moltiplicarlo per cinque per vedere come cresce rapidamente.
Facciamo pratica!

Esercizi della tabellina del 50

Per memorizzare la tabella di moltiplicazione del numero  suggeriamo innanzitutto di svolgere gli esercizi in ordine crescente.

50 X 1 =
50 X 2 =
50 X 3 =
50 X 4 =
50 X 5 =
50 X 6 =
50 X 7 =
50 X 8 =
50 X 9 =
50 X 10 =

Una volta terminati gli esercizi precedenti puoi continuare con gli esercizi disordinati relativi alla moltiplicazione di che comportano maggiori difficoltà.

50 X 2 =
50 X 9 =
50 X 5 =
50 X 4 =
50 X 10 =
50 X 3 =
50 X 7 =
50 X 1 =
50 X 8 =
50 X 6 =

In basso troverai più immagini corrispondenti alla tabella di moltiplicazione del PDF in modo da poter stampa e studia. Inoltre, avrai immagini con esercizi per rafforzare il tuo apprendimento praticando questa tabella.

Immagini della tabella 50 da stampare in PDF

Esercizi in immagini della tabella 50 in PDF da stampare

Per rafforzare le tue conoscenze, ti suggeriamo, oltre a studiare la teoria espressa in questo articolo, di esercitarti con gli esercizi con le tabelline degli che abbiamo organizzato. Si trovano come immagine che puoi aprire (è in formato PDF), scaricare e stampare per esercitarti quando vuoi.

Articolo precedente
Tabellina del 49
Articolo successivo
Tabellina del 51

Tablas relacionadas

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

keyboard_arrow_up