Tabellina del 4
Tabellina del numero 4
Altri moltiplicatori dalla tabellina del 4
Hai finito di apprendere i primi 10 risultati e sei interessato a continuare l’apprendimento?
Per continuare ad ampliare la tua conoscenza su questa tabella puoi vedere in basso i risultati partendo dal moltiplicatore 11 e arrivando fino a 100.
Suggerimenti per imparare più facilmente la tabellina del 4
La tabella del 4 si basa sul concetto di duplicazione introdotto con la tabella del 2. Moltiplicare per 4 è essenzialmente duplicare un numero e poi duplicare di nuovo il risultato. Ad esempio, se prendiamo il numero 4 e vogliamo moltiplicarlo per 4, prima lo duplichiamo per ottenere 8, e poi lo duplichiamo di nuovo per ottenere 16. Questo approccio aiuta a rafforzare il concetto di duplicazione introducendo una moltiplicazione più avanzata.
La moltiplicazione basata su 4 è come raddoppiare due volte un numero.
Consigli pratici:
- Anima i bambini a praticare questo metodo prima con la tabella del 2, che è più semplice, e poi applicarlo alla tabella del 4 per mostrare la connessione diretta tra entrambe.
- Paire di doppie: Immagina di fare due coppie di un numero.
- Esempio: 4 x 3 è lo stesso di (2 x 3) + (2 x 3).
- Quadrati visivi: Usa quadrati su carta quadrettata per mostrare come si raggruppano di quattro in quattro.
- Esempio: Marca gruppi di quattro per visualizzare 4, 8, 12, 16, ecc.
- Decomposizione: Dividi la moltiplicazione in passaggi più piccoli.
- Esempio: 4 x 6 è lo stesso di 2 x 6 + 2 x 6.
- Dimostra visivamente questo concetto con blocchi o pedine, mostrando prima come si duplica un gruppo di oggetti e poi come quel gruppo raddoppiato si duplica di nuovo.
Regole mnemotecniche:
- Puoi usare la frase “Doppia due volte, il totale moltiplica per quattro”, che si collega direttamente con l’apprendimento della tabella del 2, facilitando così il ricordo e l’applicazione della tabella del 4.
- Rima: “Quattro per ogni numero, come quattro zampe di un gatto”.
- Visualizzazione: Immagina gruppi di quattro oggetti, come quattro sedie, e raggruppa più sedie per vedere la moltiplicazione.
Esercizi della tabellina del 4
Per memorizzare la tabella di moltiplicazione del numero suggeriamo innanzitutto di svolgere gli esercizi in ordine crescente.
Una volta terminati gli esercizi precedenti puoi continuare con gli esercizi disordinati relativi alla moltiplicazione di che comportano maggiori difficoltà.
In basso troverai più immagini corrispondenti alla tabella di moltiplicazione del PDF in modo da poter stampa e studia. Inoltre, avrai immagini con esercizi per rafforzare il tuo apprendimento praticando questa tabella.
Immagini della tabella 4 da stampare in PDF
Esercizi in immagini della tabella 4 in PDF da stampare
Per rafforzare le tue conoscenze, ti suggeriamo, oltre a studiare la teoria espressa in questo articolo, di esercitarti con gli esercizi con le tabelline degli che abbiamo organizzato. Si trovano come immagine che puoi aprire (è in formato PDF), scaricare e stampare per esercitarti quando vuoi.