Tabellina del 2

Come imparare la tabellina del 2? Questa tabella è uno strumento cruciale per lo sviluppo di abilità matematiche avanzate. In questa sezione ti forniamo la tabella estesa fino al moltiplicatore 100, insieme a strategie specifiche ed esercizi variati che ti aiuteranno a memorizzare e applicare efficacemente questa conoscenza. Scarica anche la nostra tabellina del due in formato PDF per stamparla e praticarla ripetutamente, rafforzando la tua capacità di calcolo rapido.
Iniziamo da 1 a 10!

Tabellina del numero 2

2 X 1 = 2
2 X 2 = 4
2 X 3 = 6
2 X 4 = 8
2 X 5 = 10
2 X 6 = 12
2 X 7 = 14
2 X 8 = 16
2 X 9 = 18
2 X 10 = 20
Andiamo avanti!

Altri moltiplicatori dalla tabellina del 2

Hai finito di apprendere i primi 10 risultati e sei interessato a continuare l’apprendimento?

Per continuare ad ampliare la tua conoscenza su questa tabella puoi vedere in basso i risultati partendo dal moltiplicatore 11 e arrivando fino a 100.

2 X 11 = 22
2 X 12 = 24
2 X 13 = 26
2 X 14 = 28
2 X 15 = 30
2 X 16 = 32
2 X 17 = 34
2 X 18 = 36
2 X 19 = 38
2 X 20 = 40
2 X 21 = 42
2 X 22 = 44
2 X 23 = 46
2 X 24 = 48
2 X 25 = 50
2 X 26 = 52
2 X 27 = 54
2 X 28 = 56
2 X 29 = 58
2 X 30 = 60
2 X 31 = 62
2 X 32 = 64
2 X 33 = 66
2 X 34 = 68
2 X 35 = 70
2 X 36 = 72
2 X 37 = 74
2 X 39 = 78
2 X 38 = 76
2 X 40 = 80
2 X 41 = 82
2 X 42 = 84
2 X 43 = 86
2 X 44 = 88
2 X 45 = 90
2 X 46 = 92
2 X 48 = 96
2 X 47 = 94
2 X 49 = 98
2 X 50 = 100
2 X 51 = 102
2 X 52 = 104
2 X 53 = 106
2 X 54 = 108
2 X 55 = 110
2 X 56 = 112
2 X 57 = 114
2 X 58 = 116
2 X 59 = 118
2 X 60 = 120
2 X 61 = 122
2 X 62 = 124
2 X 63 = 126
2 X 64 = 128
2 X 65 = 130
2 X 66 = 132
2 X 67 = 134
2 X 68 = 136
2 X 69 = 138
2 X 70 = 140
2 X 71 = 142
2 X 72 = 144
2 X 73 = 146
2 X 74 = 148
2 X 75 = 150
2 X 76 = 152
2 X 77 = 154
2 X 78 = 156
2 X 79 = 158
2 X 80 = 160
2 X 81 = 162
2 X 82 = 164
2 X 83 = 166
2 X 84 = 168
2 X 85 = 170
2 X 86 = 172
2 X 87 = 174
2 X 88 = 176
2 X 89 = 178
2 X 90 = 180
2 X 91 = 182
2 X 92 = 184
2 X 93 = 186
2 X 94 = 188
2 X 95 = 190
2 X 96 = 192
2 X 97 = 194
2 X 98 = 196
2 X 99 = 198
2 X 100 = 200
Suggerimenti per imparare questa tabella!

Suggerimenti per imparare più facilmente la tabellina del 2

Moltiplicare per 2 introduce il concetto di duplicazione, che è fondamentale per comprendere le operazioni matematiche più avanzate. È efficace dimostrare che moltiplicare per 2 significa semplicemente sommare lo stesso numero due volte. Questo può essere visualizzato usando coppie di oggetti, il che aiuta i bambini a vedere la relazione diretta tra la somma e la moltiplicazione.

La tabella del 2 introduce il concetto di raddoppio dei numeri. È il primo passo verso l’apprendimento delle tabelle di moltiplicazione più grandi.

Consigli pratici:

  • Incoraggia i bambini a contare di due in due con elementi fisici, come passi, battiti di mani o anche elementi in una fila, per internalizzare il concetto di duplicazione.
  • Organizza attività dove i bambini possano duplicare quantità di oggetti piccoli, come monete o blocchi, per vedere l’effetto della moltiplicazione per 2 in situazioni reali.
  • Moltiplicare per 2 è lo stesso che sommare il numero consigo stesso.
  • Coppie: Immagina di formare coppie. Se hai 2 gruppi di 3 mele, hai 6 mele in totale.
    • Esempio: 2 x 3 = 6 perché 3 + 3 = 6.
  • Suma ripetuta: Pratica sommare lo stesso numero due volte per ottenere il risultato.
    • Esempio: 2 x 4 è lo stesso di 4 + 4.
  • Uso di oggetti: Usa fiches, bottoni o blocchi per formare gruppi di due e conta i risultati.

Regole mnemotecniche:

  • Usa frasi come “Due volte di più, è moltiplicare per due”, che aiutano i bambini a ricordare che moltiplicare per 2 significa sempre il doppio del numero originale.
  • Rima: “Due per ogni numero, lo duplica all’istante, facendo che cresca grande”.
  • Visualizzazione di coppie: Immagina che ogni numero abbia un gemello. Ogni volta che moltiplichi per 2, trovi il gemello di quel numero.
Facciamo pratica!

Esercizi della tabellina del 2

Per memorizzare la tabella di moltiplicazione del numero  suggeriamo innanzitutto di svolgere gli esercizi in ordine crescente.

2 X 1 =
2 X 2 =
2 X 3 =
2 X 4 =
2 X 5 =
2 X 6 =
2 X 7 =
2 X 8 =
2 X 9 =
2 X 10 =

Una volta terminati gli esercizi precedenti puoi continuare con gli esercizi disordinati relativi alla moltiplicazione di che comportano maggiori difficoltà.

2 X 2 =
2 X 9 =
2 X 5 =
2 X 4 =
2 X 10 =
2 X 3 =
2 X 7 =
2 X 1 =
2 X 8 =
2 X 6 =

In basso troverai più immagini corrispondenti alla tabella di moltiplicazione del PDF in modo da poter stampa e studia. Inoltre, avrai immagini con esercizi per rafforzare il tuo apprendimento praticando questa tabella.

Immagini della tabella 2 da stampare in PDF

Esercizi in immagini della tabella 2 in PDF da stampare

Per rafforzare le tue conoscenze, ti suggeriamo, oltre a studiare la teoria espressa in questo articolo, di esercitarti con gli esercizi con le tabelline degli che abbiamo organizzato. Si trovano come immagine che puoi aprire (è in formato PDF), scaricare e stampare per esercitarti quando vuoi.

Articolo precedente
Tabellina del 0
Articolo successivo
Tabellina del 3

Tablas relacionadas

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

keyboard_arrow_up